Coordinamento generale e promozione

Roberto Lasagna
Organizzatore
Critico di cinema, attivo sul fronte dell'editoria cinematografica, esordisce come critico fondando la rivista "Visionario" sul finire degli anni Ottanta. Un suo testo in direzione ostinata e contraria appare nel volume di saggi "Non riconciliati. Spunti per una critica non colonizzata" (1992). Dopo la prima laurea in economia, nel 1996 fonda, con Davide D'Alto e Saverio Zumbo, le Edizioni Falsopiano. Dal 1998 collabora con la rivista "Duel", poi "Duellanti", una sintonia che dura quindici anni. Pubblica libri su Kubrick, Scorsese, Cimino, Lars Von Trier, intrecciando collaborazioni con critici e studiosi di cinema. Completa gli studi laureandosi prima in filosofia, poi in psicologia. Collabora con le principali riviste di cultura cinematografica. Alcuni suoi libri sono tradotti anche in altri paesi. E’ giurato del Premio, coordinatore e promotore del Festival Adelio Ferrero.

Saverio Zumbo
Curatore della sezione video-saggi
Critico cinematografico, è autore di saggi e monografie su Antonioni, Kubrick, Wenders, Hitchcock, Bene, Rouch, Eisenstein. Le sue ricerche sono focalizzate in particolare su modernità cinematografica, psicologia del profondo e cultura visuale. Insegna cinema presso l’Università di Genova (Scienze della formazione). E’ giurato del Premio, curatore della sezione video-saggi e organizzatore del Festival Adelio Ferrero.

Daniela Sguaizer
segreteria organizzativa e promozione

Mathias Balbi
ORGANIZZATORE
è stato iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti e al SNCCI-Sindacato Nazionale Critici Cinematografi Italiani. Ha collaborato con le riviste cinematografiche “Cineforum”, “Studi pasoliniani”, “Cinecritica”, “Film D.O.C.”, “La Magnifica Ossessione”, “Cinergie” e con la rivista torinese on-line "EffettoNotte". E’ stato membro del C.U.C.-Centro Universitario Cinematografico di Genova, dal 2001 al 2010 nel direttivo del "Gruppo Cinema Enrico Foà" (Cineforum) di Alessandria e dal 2010 nel direttivo del "Cineforum Genovese". Tra le sue pubblicazioni: La congiura degli hitchcockiani (Falsopiano, 2004, collettaneo), Pasolini, Sade e la pittura (Falsopiano, 2012), Le forme arcaiche. Pasolini e lo Yemen (Città del Silenzio, 2017). Dal 2008 al 2010 ha curato una trasmissione radiofonica sul cinema classico e contemporaneo su Radiogold di Alessandria. Dopo la laurea in Lettere presso l'Universita di Genova ha completato gli studi tra Pavia e Roma (Scuola Vaticana) con laurea e scuola di specializzazione in archivistica e biblioteconomia. E’ giurato del Premio e organizzatore del Festival Adelio Ferrero.

Alberto Ballerino
ORGANIZZATORE
redattore del giornale "Il Piccolo", si dedica soprattutto a ricerche sulla storia alessandrina. Tra le sue pubblicazioni, Borsalino storia emozione (allegato de "Il Piccolo", febbraio 2018); Nonsolonebbia.Teatro, cinema e vita culturale ad Alessandria (Falsopiano, 2002), Anni rimossi. Intellettuali, cinema e teatro ad Alessandria dal 1925 al 1943 (Le Mani, 2006); L’Idea e la ciminiera. Riformismo, cultura e futurismo ad Alessandria 1899-1922 (Le Mani, 2010).

Riccardo Bellini
ORGANIZZATORE - STAFF TECNICO
Laureato magistrale in Scienze della letteratura, del teatro, del cinema a Pavia, con un Master in Critica giornalistica alla "Silvio D'Amico" di Roma, nel 2015 vince il Premio Adelio Ferrero con un saggio su "Nymphomaniac" e nel 2017 entra nel comitato organizzativo dell'omonimo Festival e dell'ominimo Cineforum. Lo stesso anno vince il Premio giovani critici Marco Valerio indetto da LongTake. Nel 2016 contribuisce al volume collettivo "Essere Vicent Price" edito da Falsopiano. Mai saturo di immagini, si occupo anche di videomaking. Attualmente scrive per le riviste Birdmen Magazin e Point Blank. Non è ateo perché sa che Kubrick esiste.
Marco Caneva
ORGANIZZATORE

Davide D'Alto
ORGANIZZATORE
Laureato in lettere con una tesi su Robert Altman, è uno dei fondatori della rivista di cinema "Visionario". Ha realizzato, con Roberto Lasagna e Saverio Zumbo, l'antologia Non riconciliati. Spunti per una critica non colonizzata. E' autore di saggi, tra gli altri, sul cinema di Kubrick, Hitchcock e Brass. Per Falsopiano ha curato il volume Franco Vitale presenta Dario Argento e ha scritto Robert Altman. Dal teatro al cinema. Dal 2009 dirige le Edizioni Falsopiano, con la collaborazione scientifica di Roberto Lasagna. E’ giurato del Premio e organizzatore del Festival Adelio Ferrero.

Steve della Casa
ORGANIZZATORE
Critico cinematografico, è stato tra i fondatori del Movie Club, del Torino Film Festival (che ha diretto dal 1999 al 2002), direttore del Roma Fiction Fest, presidente della Film Commission Torino Piemonte: attualmente è direttore del Festival Sottodiciotto e direttore artistico del BA Film Festival. È autore e conduttore di vari programmi radiofonici e televisivi, tra i quali “Hollywood Party”, su Rai Radio 3. Ha curato pubblicazioni in Italia e all'estero, vincendo il premio Meccoli per la miglior pubblicazione di cinema nel 2007 e il premio Flaiano per il saggio Splendor nel 2013. Ha realizzato documentari che sono stati presentati in vari festival, vincendo nel 2014 il Nastro d'Argento per I Tarantiniani. Autore di numerosi saggi e volumi cinematografici, ha dedicato una biografia in tre volumi all'opera di Mario Monicelli. Collabora con la Mostra del Cinema di Venezia, il festival di Locarno, quello di San Sebastian e quello di Taormina. E’ giurato del Premio e organizzatore del Festival Adelio Ferrero.

Benedetta Pallavidino
ORGANIZZATORE
Nasce ad Alessandria nel 1992. Nel 2014 consegue la laurea triennale in Storia e Critica del Cinema e nel 2017 quella magistrale in Critica cinematografica preso l'Università degli Studi di Genova. Collabora con alcune testate e riviste online per cui scrive di cinema. Attualmente è editor freelance e collaboratrice editoriale.
elena Salvarezza
ORGANIZZATORE

giulia Gollini
staff tecnico
Studentessa appassionata di cinema e tirocinante presso La Voce della Luna - Associazione di cultura cinematografica e umanistica, ha conseguito la Laurea triennale in Lettere Moderne nel 2017, presso l’Università degli Studi di Pavia, dove attualmente frequenta l’ultimo anno di Filologia Moderna-scritture per la scena e per lo schermo. Le piace leggere: i suoi libri del cuore sono Orgoglio e Pregiudizio, Il giardino dei Finzi-Contini, Mille splendidi soli. Ama anche viaggiare: tra le sue mete preferite c’è Londra, tra quelle future l’Islanda. Fa parte dello staff tecnico del Festival Adelio Ferrero, di cui cura anche la comunicazione sui canali social e il sito web.

Maria Luisa Pirrone
staff tecnico
Lavora a Palatium Vetus, in Alessandria, dove accoglie i visitatori, realizza visite guidate e conduce laboratori didattici per bambini e ragazzi. Ha una formazione linguistica e letteraria. In passato si è occupata anche di assistenza turistica e ha collaborato con alcune testate giornalistiche. Oggi la sua passione per la scrittura si riversa in un blog, Alessandria.today, e occasionalmente in altre forme di prosa e poesia. Fa parte dello staff tecnico del Festival Adelio Ferrero.